Dispersion Technology Analisi delle dispersioni Caratterizzazioni delle particelle Analisi reologica

Dispersion Technology offre una straordinaria gamma di sistemi all’avanguardia per l’analisi avanzata di colloidi, sospensioni ed emulsioni con tecnologia acustica ed elettroacustica rivoluzionaria

Questa tecnica, di cui Duhkin e Goetz sono pionieri, consente di misurare campioni a concentrazioni anche molto elevate ed a flusso continuo. Si va dalla misura granulometrica, alla micro reologia, all’analisi di potenziale zeta. Quest’ultima, grazie all’analisi ad alta frequenza, può essere effettuata su campioni sotto agitazione e con dosaggio continuo di addittivi o in rampa di pH per ottenere – ad esempio – informazioni dell’andamento del potenziale al variare del pH.

  • Strumento combinato per la misura della granulometria e del Potenziale Z (DT 1202)
  • Nessuna diluizione, nessuna preparazione del campione
  • Misura dello spettro di attenuazione acustica da 1 a 100 MHz con la massima precisione e riproducibilità
  • Ampio intervallo di concentrazione (0,1 – 50% Vol), Grazie al gap variabile tra rivelatore e sorgente
  • Ampia gamma di dimensioni delle particelle (5 nm – 1000 µm)
  • Nessuna calibrazione necessaria
  • Misura di sedimenti e campioni ad alta viscosità (fino a 20000 mPas)
  • Misura on-line possibile (impostazione by-pass)
  • Ampio range di misura (5 nm ÷ 1.000 µm)
  • Molto adatto a misure di slurry, dispersioni, sospensioni…
  • Calcolo del modulo elastico e viscosità longitudinale di qualsiasi campione liquido con il software di reologia (in opzione)
  • Nessuna diluizione, nessuna preparazione del campione
  • Misura dello spettro di attenuazione acustica da 1 a 100 MHz con la massima precisione e riproducibilità
  • Ampio intervallo di concentrazione (0,1 – 50% Vol), Grazie al gap variabile tra rivelatore e sorgente
  • Ampia gamma di dimensioni delle particelle (5 nm – 1000 µm)
  • Nessuna calibrazione necessaria
  • Misura di sedimenti e campioni ad alta viscosità (fino a 20000 mPas)
  • Misura on-line possibile (impostazione by-pass)
  • DT-100: volume di campione 15-150 ml
  • DT-110: volume di campione <5 ml
  • Upgrade per il potenziale zeta (DT-1202)
  • Sensore elettroacustico unico nel suo genere
  • Viene misurata la differenza di potenziale tra l’elemento interno in oro e quello esterno in acciaio del sensore; questa differenza è creata dal movimento delle particelle cariche messe in movimento dagli ultrasuoni (streaming)
  • Il campione può essere tenuto in sospensione con un agitatore magnetico senza interferire con la misura
  • Misura della variazione del potenziale Z al variare del pH o della concentrazione di additivi grazie alle 2 burette integrate (DT 310, DT 1202)
  • Upgrade per la granulometria (DT 1202)
  • Misura costante della conducibilità elettrica da 10-11 a 10-4 S/m
  • Facile pulizia della sonda
  • Facile calibrazione del sistema
  • Visualizzazione chiara di più misure per analizzare la dipendenza temporale
  • Design compatto
  • Esportazione rapida e diretta dei risultati dell’analisi in Excel
  • Precisione: ± 1% (su tutto l’intervallo di misura)

DT1202

  • Strumento combinato per la misura della granulometria e del Potenziale Z (DT 1202)
  • Nessuna diluizione, nessuna preparazione del campione
  • Misura dello spettro di attenuazione acustica da 1 a 100 MHz con la massima precisione e riproducibilità
  • Ampio intervallo di concentrazione (0,1 – 50% Vol), Grazie al gap variabile tra rivelatore e sorgente
  • Ampia gamma di dimensioni delle particelle (5 nm – 1000 µm)
  • Nessuna calibrazione necessaria
  • Misura di sedimenti e campioni ad alta viscosità (fino a 20000 mPas)
  • Misura on-line possibile (impostazione by-pass)
  • Ampio range di misura (5 nm ÷ 1.000 µm)
  • Molto adatto a misure di slurry, dispersioni, sospensioni…
  • Calcolo del modulo elastico e viscosità longitudinale di qualsiasi campione liquido con il software di reologia (in opzione)

 

 

DT100 e DT110

  • Nessuna diluizione, nessuna preparazione del campione
  • Misura dello spettro di attenuazione acustica da 1 a 100 MHz con la massima precisione e riproducibilità
  • Ampio intervallo di concentrazione (0,1 – 50% Vol), Grazie al gap variabile tra rivelatore e sorgente
  • Ampia gamma di dimensioni delle particelle (5 nm – 1000 µm)
  • Nessuna calibrazione necessaria
  • Misura di sedimenti e campioni ad alta viscosità (fino a 20000 mPas)
  • Misura on-line possibile (impostazione by-pass)
  • DT-100: volume di campione 15-150 ml
  • DT-110: volume di campione <5 ml
  • Upgrade per il potenziale zeta (DT-1202)

 

DT300 e DT310

  • Sensore elettroacustico unico nel suo genere
  • Viene misurata la differenza di potenziale tra l’elemento interno in oro e quello esterno in acciaio del sensore; questa differenza è creata dal movimento delle particelle cariche messe in movimento dagli ultrasuoni (streaming)
  • Il campione può essere tenuto in sospensione con un agitatore magnetico senza interferire con la misura
  • Misura della variazione del potenziale Z al variare del pH o della concentrazione di additivi grazie alle 2 burette integrate (DT 310, DT 1202)
  • Upgrade per la granulometria (DT 1202)

 

DT700

  • Misura costante della conducibilità elettrica da 10-11 a 10-4 S/m
  • Facile pulizia della sonda
  • Facile calibrazione del sistema
  • Visualizzazione chiara di più misure per analizzare la dipendenza temporale
  • Design compatto
  • Esportazione rapida e diretta dei risultati dell’analisi in Excel
  • Precisione: ± 1% (su tutto l’intervallo di misura)

 

Ti aiuteremo a trovare la soluzione più adatta alle TUe esigenze.