Delta Life science Biosensori nanofotonici Analisi biomolecolare Tecnologia NES

Scopri l’innovativa tecnologia dei biosensori DELTA LIFE SCIENCE

Fondata nel 2018 come spin-off di TNO – Netherlands Organisation for Applied Scientific Research, Delta Life Science si è rapidamente affermata nel settore della ricerca e dello sviluppo di biosensori innovativi. Grazie all’esperienza maturata all’interno di TNO e alle competenze altamente specializzate del suo team, l’azienda ha brevettato una tecnologia all’avanguardia per i propri biosensori, progettata e perfezionata presso il dipartimento di ottica di TNO.

L’obiettivo di Delta Life Science è quello di rivoluzionare il campo della diagnostica avanzata, offrendo soluzioni estremamente precise e affidabili per l’analisi biologica e chimica. I suoi biosensori brevettati rappresentano un passo avanti significativo in termini di sensibilità, velocità di rilevamento e applicabilità in diversi settori, dalla medicina all’industria farmaceutica e biotecnologica.

Grazie a un approccio basato sull’innovazione e sulla ricerca continua, Delta Life Science punta a sviluppare strumenti sempre più sofisticati, capaci di migliorare l’efficienza e l’accuratezza delle analisi in ambito scientifico e industriale.

  • Label-free biosensing
  • Tecnologia NES (Nanophotonic Evanescent field Sensing)
  • Chip ottico utilizzabile più volte, con canali ottici integrati
  • Elevata sensibilità
  • Quantitativa in tempo reale e cinetica di molteplici biomolecole in simultanea
  • Analisi in matrici complesse (plasma, siero…)
  • Basso volume di campione richiesto
  • Design compatto
  • Applicazioni tipiche:
    • Interazioni tra proteine e piccole molecole, DNA, RNA, peptidi, anticorpi…
    • Affinità tra biomolecole
    • Cinetica
    • Yes/No binding
    • Specificità
    • Quantificazione
    • Mappatura degli epitopi
    • Saggi competitivi

Studio delle interazioni tra biomolecole | inQuiQ

  • Label-free biosensing
  • Tecnologia NES (Nanophotonic Evanescent field Sensing)
  • Chip ottico utilizzabile più volte, con canali ottici integrati
  • Elevata sensibilità
  • Quantitativa in tempo reale e cinetica di molteplici biomolecole in simultanea
  • Analisi in matrici complesse (plasma, siero…)
  • Basso volume di campione richiesto
  • Design compatto
  • Applicazioni tipiche:
    • Interazioni tra proteine e piccole molecole, DNA, RNA, peptidi, anticorpi…
    • Affinità tra biomolecole
    • Cinetica
    • Yes/No binding
    • Specificità
    • Quantificazione
    • Mappatura degli epitopi
    • Saggi competitivi

 

Ti aiuteremo a trovare la soluzione più adatta alle TUe esigenze.