
Partix – Tecnologia per la modifica delle caratteristiche superficiali delle particelle tramite plasma a freddo embeddato in un letto fluido
È una società nata dalla compartecipazione di Procept e MPG (Molecular Plasma Group). L’unione della tecnica del plasma a freddo di Molecular Plasma Group e del letto fluido di Procept danno vita a una tecnica brevettata per la funzionalizzazione superficiale dei materiali di prossima generazione, con i seguenti benefici:
- Nuove possibilità per la funzionalizzazione superficiale delle polveri
- Compatibile con composti organici e biomolecole
- Un unico step
- Strati nanometrici (molecola singola o multipla)
- Possibilità di produrre multistrato
- Substrati sensibili all’acqua, sensibili alla temperatura (cellulosa, zuccheri, sali, acidi …)
- Nessun solvente, nessuna essiccazione, nessun tempo di incubazione …
- Tempi di processo notevolmente più brevi (da 10x a 100x)
- Tecnologia flessibile e a prova di futuro
- Possibili campi di applicazione
-
- Automotive: Per la creazione di materiali con proprietà avanzate come la resistenza al calore o la leggerezza.
- Spazio: Per la realizzazione di componenti altamente specializzati per le missioni spaziali.
- Elettronica: Per la funzionalizzazione di polveri e materiali utilizzati nell’elettronica di consumo.
- Cura della salute: In applicazioni mediche, come dispositivi biocompatibili o il rilascio controllato di farmaci.
- Compositi: Per il trattamento di materiali compositi, migliorandone la resistenza e la durata.
- Packaging: In un mondo sempre più orientato alla sostenibilità, la funzionalizzazione superficiale delle polveri può essere utilizzata per migliorare le proprietà dei materiali di imballaggio.
- Carta, fibre naturali: Per il trattamento di materiali naturali come la carta o le fibre naturali.
- Tessuti tecnici: Per la realizzazione di tessuti con proprietà avanzate, come impermeabilità o resistenza.
-